Le FAQ sotto riportate sono domande a titolo di esempio
Sono un immobile al piano terra e il muro di una camera ha delle macchie di umido che partono dal pavimento fino a circa 1 metro di altezza. Se dovessi acquistarlo come dovrei fare per sistemare questa cosa? Devo rifare l’intonaco? Che mi conviene fare?
Vorrei fare una proposta di acquisto per un appartamento all‘ultimo piano di un palazzo che è in fase di ristrutturazione. Il prezzo mi sembra ottimo ma una stanza ha il soffitto con l’intonaco caduto e si vedono dei ferri ossidati come in foto. E’ una cosa facile ed economica da sistemare? Mi conviene demolire il solaio o sistemare i ferri e l’intonaco?
Sto valutando un appartamento al terzo piano di un condominio e vorrei spostare il bagno in un‘altra posizione. Ho bisogno del consenso dei condomini? Che pratica edilizia dovrei fare?
Se faccio una cessione di compromesso, il progetto da depositare al Comune, chi lo deve firmare? Io o il proprietario?
Mi sto interessando ad una casa in campagna ma da quello che so, non c’è energia elettrica nelle vicinanze e nemmeno la fognatura. In questi casi come si potrebbe ovviare?
Ho una casa di famiglia che ho intenzione di ristrutturare ma non so come fare per avere una stima di massima di quelli che sono i costi di realizzazione. Devo per forza rivolgermi ad un tecnico o ad un impresa di costruzioni?
Sono in trattativa per un immobile ad uso abitativo e vorrei acquistarlo, ristrutturarlo e rivenderlo come locale commerciale perchè c’è richiesta in quella zona. Se faccio i lavori di sistemazione, posso usufruire della detrazione fiscale del 50%? Di solito chi la segue la pratica?
Sto valutando la possibilità di acquistare un terreno per costruire delle villette per turisti e mi chiedevo se l’analisi dei costi la fa il mio tecnico che realizza il progetto o le ditte che faranno i lavori?
Mi hanno proposto l’acquisto di una casa con volte in pietra alte circa 4.20 metri e vorrei fare un soppalco per aggiungere due stanze e fare un B&B; che tipo di soppalco mi conviene fare? L’altezza è a norma?
Vorrei acquistare un garage su strada che ha un soffitto alto 4 metri e pensavo di realizzare un garage seminterrato ed un appartamento rialzato. E’ fattibile una cosa del genere? Costa molto scavare e realizzare quello che ho in mente?
Nella valutazione di un immobile stavo pensando di sostituire le finestre ma non riesco a scegliere tra alluminio o pvc. Quale è consigliabile? C’è differenza di costo? Posso usufruire della detrazione fiscale?
Sono andato a vedere una villetta a rustico condonata in sanatoria anni fa ma è sottoposta rispetto alla strada anche se tutt‘intorno c’è spazio. Il prezzo è veramente un affare ma vorrei sapere, prima di interpellare un architetto, che tipo di lavori fare in questo caso per trasformarla in una vera casa.
Domande semplici per un architetto ma difficili o impossibili da sapere per uno che non è del mestiere. Domande veloci e risposte altrettanto veloci. Un gran risparmio di tempo ed un gran risparmio di soldi. Quanto costerebbe in termini di tempo e soldi, chiamare un architetto o un ingegnere, prendere appuntamento per chiedergli dei consigli o fare insieme a lui un sopralluogo, sapendo che ha l’aspettativa di essere incaricato per un lavoro che ancora non c‘è e forse non ci sarà mai? L’imbarazzo sul tuo volto, quando dopo aver fatto il sopralluogo o dopo che ti ha fatto una piantina di studio, dovrai chiedergli: quanto le devo per il disturbo? E la seconda espressione sul tuo viso, quando alla sua risposta: vanno bene 300 euro, metti la mano al portafogli e con il capo chino paghi la prestazione. Proprio in quel momento penserai che avresti ottenuto la stessa risposta in pochissime ore, senza appuntamento, senza pagare nulla. Avrai pensato anche, che se per ogni valutazione di un immobile ti costerà 200 Euro, ti converrebbe cambiare mestiere.
IL SERVIZIO PER I TUOI INVESTIMENTI DIRETTAMENTE DALLO STUDIO DI ARCHITETTURA&INVESTIMENTI IMMOBILIARI CERTEZA
Un architetto incollato al tuo fianco per ogni dubbio o domanda su un immobile che stai valutando.
ACQUISTA IL SUPPORTO RAPIDO “DOMANDE” A SOLI 97 EURO E LA UTILIZZI GRATUITAMENTE PER 12 MESI
Adesso acquista il supporto per 12 mesi
e poi compila il modulo che trovi sotto, lasciando il nome e la mail, per avere accesso al supporto tecnico “Domande”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoPrivacy policy